Prossimo bando attivo Dal 20 novembre 2024

Concorso Nazionale di Poesia

Premio
Pietro Manetta Terza Edizione

Anno 2024

Immagine1.png

Concorso Nazionale di Poesia Premio Pietro Manetta

Cerimonia di premiazione
11 giugno 2024

Martedì 11 giugno, alla presenza dei soci del Rotary Club Roma Tevere, dei premiati e di un vasto pubblico la terrazza del Rooftop Restaurant del the Hive Hotel ha ospitato la serata dedicata alla Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Premio Pietro Manetta.

A tutti vanno i nostri più sentiti ringraziamenti
per la disponibilità e la dedizione profuse.

IMG-20240612-WA0017.jpg
Il Rotary Club Roma Tevere ha promosso la III Edizione del Concorso Nazionale di Poesia Premio Pietro Manetta
IMG-20240612-WA0013.jpg
Il rooftop restaurant del the Hive Hotel ci ha ospitato per il terzo anno in una location unica connubio ottimale tra tranquillità, arte e raffinata gastronomia
IMG-20240612-WA0018.jpg
I soci del Rotary Club e gli ospiti intervenuti hanno contribuito con singolare e preziosa individualità a rendere unica la cerimonia
IMG-20240612-WA0004.jpg
Il Presidente,
l'Avv. Marco Merelli
ha aperto e concluso la cerimonia con indiscussa eleganza
IMG-20240612-WA0019.jpg
La conduzione a cura del Dott. Di Tommaso ha trasmesso la passione e la dedizione della cura dei dettagli permettendoci di rinnovare il piacere di incontrarsi nel ricordo
dell' Avv. Pietro Manetta
IMG-20240612-WA0012.jpg
Primo Classificato
sezione A
l'opera di Sonno Profondo
di Emiliano Muzzi
IMG-20240612-WA0008.jpg
Terza Classificata
sezione B
l'opera Prima der Buio
di Carla Barlese
IMG-20240612-WA0011.jpg
Seconda Classificata
sezione B
l'opera Il tuo sorriso ritorna nella memoria di uno sguardo di Rita Muscardin
IMG-20240612-WA0005.jpg
Prima Classificata
sezione B
l'opera Infinita Speranza
di Tiziana Lupoli
IMG-20240612-WA0028.jpg
Menzione di merito per l'opera Non Partire
di Nunzio Cellucci
IMG-20240612-WA0025.jpg
Menzione di meritoper l'opera La prima calla del giardino di Paola Trotto

Vuoi partecipare alla
IV Edizione

Dal quaderno al palco, porta la tua voce
e contribuisci a rendere il Premio Manetta
un momento di condivisione, scoperta e crescita.
Le parole vibrano oltre i numeri

dal 20 Novembre 2024

Prossimo Bando attivo

Contattaci

Error

Commissione Giuria 2024

La composizione della giuria viene resa nota annualmente a seguito della scadenza dei termini ultimi per la partecipazione al concorso.

lino .jpg
Lino ZaccariaGiornalista e Scrittore
Direttore Editoriale di “Napoli quotidiano” dal 2019 Redattore capo del Mattino di Napoli, vicedirettore de La Discussione, Consigliere di amministrazione dell'INPGI e consigliere nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni nel 2011 (CORECOM Campania) e Docente al Master in giornalismo dell’università Suor Orsola Benincasa Ha pubblicato: - “Napoli verso il terzo millennio (coautore) - “Guide turistiche d’Italia” - “Giornalista, manuale per la preparazione all’esame di idoneità professionale” -“L' aquilotto insanguinato. Vita, avventura e morte di Corradino, l'ultimo rampollo degli Svevi" (Graus Edizioni) - Elena Ferrante chi è costei (Graus Edizioni) - Contessa carità. Mia zia Mariannina De Fusco, cofondatrice del Santuario di Pompei (Giannini editore, 2024)
chia.png
Chiara Di TommasoAutrice e Poetessa contemporanea
Tra le partecipazioni a concorsi nazionali si segnalano - Premio letterario Nazionale “Massimo Tamburi, accarezza un sogno” I ED. per la sezione poesia inedita in lingua italiana con l'opera Amor per mio (2015) - Premio Bukowski ll ED. Finalista sezione poesia inedita con l'opera Onta e pace (2015) - Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Golfo dei poeti, Sirio Guerrieri” XXVIII ED. a cura del Cenacolo artistico letterario Roberto Micheloni per la sezione poesia inedita con l'opera De rièn (2015) - 10º Concorso Internazionale “Città di Vignola, in ricordo di Adriano Fornacciari” indetto da Centro studi Vignola. Sezione poesia inedita (2015) Pubblicazioni: - Antologia di inediti ‘Eros in poesia’ curata da “Il sabato del villaggio, rubrica settimanale del quotidiano La voce del popolo di Maurizio Spreghini” e pubblicata nel gennaio 2015 in collaborazione con luIu.com e calameo.com con l'opera Goccia amara - ‘Declinando l'Eros’ a cura di ErosCultura, venduto da Amazon media EU s.à.r.I. cui partecipa con le opere Zagaglia e Deliquio, Gabbia di cielo e Voglio la carne, rispettivamente selezionate per ciascuna delle tre sezioni del concorso letterario indetto daII'omonima pagina Facebook (data d'uscita 12 Maggio 2015). Pubblicazione in antologia: ‘lnediti di ordinaria follia’ a cura di Giovane Holden Edizioni (2015).

Un racconto a più voci

Contribuisci a rendere il Premio Manetta
un momento di condivisione, scoperta e crescita.

Le parole vibrano oltre i numeri

oltre 1800
Poeti iscritti
oltre 960
Sezione giovani - Under 35
più di 3600
Poesie inviate

FAQs

in risposta a dubbi, quesiti, perplessità o incertezze varie ed eventuali

Come si partecipa?

Si partecipa inviando:
da uno a tre testi (in lingua italiana o dialetto) ciascuno di lunghezza non superiore ai 50 versi, copia del modulo di adesione presente nel bando di concorso o richiedibile via mail e copia del pagamento della quota di iscrizione relativa alla sezione di interesse

Se non sono presente alla serata di premiazione posso ritirare il premio in un secondo momento?

No, il ritiro della targa è previsto contestualmente alla cerimonia di premiazione.
I vincitori saranno avvisati tramite mail dalla segreteria del premio e verrà richiesta conferma di partecipazione alla cerimonia di premiazione.

Qual è la quota di iscrizione al premio?

La quota prevista per la sezione giovani
è di euro 10,00
La quota prevista per la sezione adulti
è di euro 30,00

Quanti premi vengono assegnati?

Durante la serata di premiazione la giuria conferirà in premio targa nominale ai primi tre classificati di ciascuna delle due sezioni, riservandosi possibilità di assegnazione di menzioni di merito

Quante poesie si possono inviare?

E' possibile inviare da uno a tre testi (in lingua italiana o dialetto) ciascuno di lunghezza non superiore ai 50 versi

Come posso inviare le mie poesie?

Le poesie vanno inviate all'indirizzo mail premiopietromanetta@romatevere.com

Quando è la premiazione?

Data e luogo relativi alla cerimonia di premiazione saranno pubblicati sul sito e comunicati tramite mail ai partecipanti, verrà richiesta conferma di partecipazione alla cerimonia di premiazione.

Come posso contattarvi per ulteriori informazioni

Per ricevere informazioni relativamente al Premio si prega di scrivere a premiopietromanetta@romatevere.com

Dove avrà luogo la premiazione?

Data e luogo relativi alla cerimonia di premiazione saranno pubblicati sul sito e comunicati tramite mail ai partecipanti, verrà richiesta conferma di partecipazione alla cerimonia di premiazione.

Da chi è composta la giuria?

La composizione della giuria verrà resa nota a seguito della scadenza dei termini ultimi per la partecipazione al concorso

Chi può partecipare?

Chiunque abbia compiuto i 18 anni di età
Made with